RENTRI in vigore dal 15 giugno 2023

Nella Gazzetta Ufficiale (G.U.) n. 126 del 31/05/2023 è stato pubblicato il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”. Il RENTRI è gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e del sistema delle Camere di Commercio per la gestione del sistema informativo centrale.

 Dalla data di entrata in vigore del decreto in oggetto (15 giugno 2023), l’iscrizione al RENTRI è previsto che sia effettuata progressivamente con le seguenti tempistiche:

 a) dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025, per enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di cinquanta dipendenti, e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali (rientrano perciò in questa fattispecie anche le imprese di autotrasporto operanti nel settore rifiuti o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi, nonché enti e imprese produttori iniziali di rifiuti iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali che trasportano solo i propri rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, quando obbligati come produttori);

 b) dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, per enti e imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti (tra 10 e 50 dipendenti);

 c) dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13/02/2026, per tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi.

Il numero dei dipendenti è calcolato in base al numero presente al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento.

  

Per l’iscrizione al RENTRI è dovuto un diritto di segreteria ed il pagamento di un contributo annuale con riferimento ad ogni unità locale soggetta all’obbligo di iscrizione. 

I soggetti non obbligati, o per i quali non decorra ancora l’obbligo, possono iscriversi al RENTRI volontariamente. 

I nuovi modelli di Registro di Carico e Scarico e di Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) saranno applicabili, a prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI, a decorrere dal 13 febbraio 2025.

Clicca qui per leggere il Decreto: DECRETO 04/04/2023 N. 59

Condividi:

Altri articoli

Temperature severe lavori all’aperto: rischio e gestione

L’esposizione a temperature elevate rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori all’aperto. Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature

CORSO PRATICO DI TANATOESTETICA E RICOSTRUZIONE

Pratiche reali al 100% Quattro giorni di formazione pratica a Siviglia (Spagna) dal 10 al 14 giugno 2024 Posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio formazione al num. 0303533404, oppure tramite email: formazione@assopadana.com Scarica la locandina: TANATOESTITICA E RICOSTRUZIONE

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024 Si informa che entro il 30/04/2024 presso la Camera di Commercio dovrà essere presentato il MUD – Modello Unico di dichiarazione Ambientale per i rifiuti speciali prodotti nell’anno 2023. La comunicazione deve essere presentata obbligatoriamente

CONVEGNO GRATUITO: LA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO NEI CIMITERI

  in collaborazione con Organizza il convegno gratuito LA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO “CIMITERO”: OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DEGLI ADDETTI AI LAVORI L’obiettivo del convegno è l’individuazione di possibili azioni di miglioramento all’interno del luogo di

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top