FONDO WILA Welfare Integrativo Lombardo Artigianato

Il Fondo Integrativo Lombardo – WILA ha deliberato una Campagna Straordinaria COVID-19 rivolta ai dipendenti iscritti al Fondo, ai loro famigliari (coniugi/conviventi e figli) e alle aziende iscritte.

Oltre alle misure straordinarie, si è deciso di sospenderela contribuzione al fondo per agevolare le imprese iscritte  e sono state individuate nuove prestazioni nel Nomenclatore Straordinario COVID-19 anno 2020.

 

Di seguito i dettagli delle misure straordinarie.

Per i lavoratori iscritti al Fondo W.I.L.A.

  • Rimborso del minimo non indennizzabile per Trattamenti Fisioterapici a seguito di infortunio o grave evento morboso
  • Rimborso della franchigia per Cure dentarie da infortunio

Per prestazioni effettuate c/o strutture sanitarie non convenzionate con UniSalute: l’importo non indennizzato da UniSalute di 30 euro, sarà rimborsato dal Fondo Wila in forma direttaRimborso richiedibile solo tramite gli sportelli Wila.

 

Per i famigliari (coniugi/conviventi e figli) dei lavoratori iscritti al Fondo W.I.L.A.

  • Indennità per famigliari positivi al Covid-19 – Ricovero ospedaliero
    L’Assicurato avrà diritto a un’indennità di € 40 per ogni notte di ricovero per un periodo non superiore a 50 giorni.
  • Indennità per famigliari positivi al Covid-19 – Isolamento domiciliare.
    L’assicurato avrà diritto a un’indennità di € 40 al giorno per ogni giorno di permanenza presso il proprio domicilio, o altra collocazione stabilita dall’autorità sanitaria, per un periodo non superiore a 14 giorni.

Per le imprese dei lavoratori iscritti al Fondo W.I.L.A.

  • Rimborso per l’acquisto di dispositivi di protezione del lavoratore per Covid-19 quali: mascherine, guanti e occhiali di protezione. 

Massimale a disposizione:

  • aziende da1 a 5 dipendenti fino a € 100,00
  • aziende da 6 a 10 dipendenti fino a € 150,00
  • aziende da 11 a 15 dipendenti fino a € 200,00
  • aziende oltre i 16 dipendenti fino a € 250,00

 

 

Qui l’allegato in pdf, stampabile e scaricabile, di tutte le misure prese.

 

Condividi:

Altri articoli

Temperature severe lavori all’aperto: rischio e gestione

L’esposizione a temperature elevate rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori all’aperto. Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature

CORSO PRATICO DI TANATOESTETICA E RICOSTRUZIONE

Pratiche reali al 100% Quattro giorni di formazione pratica a Siviglia (Spagna) dal 10 al 14 giugno 2024 Posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio formazione al num. 0303533404, oppure tramite email: formazione@assopadana.com Scarica la locandina: TANATOESTITICA E RICOSTRUZIONE

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024 Si informa che entro il 30/04/2024 presso la Camera di Commercio dovrà essere presentato il MUD – Modello Unico di dichiarazione Ambientale per i rifiuti speciali prodotti nell’anno 2023. La comunicazione deve essere presentata obbligatoriamente

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top