Spettabile Azienda,

Assopadanafidi informa che è aperto il Bando Credito Ora approvato con Determinazione del D.O. Unioncamere Lombardia n. 151/2020 del 23 dicembre 2020.

OBIETTIVI

Supportare le micro e piccole imprese dei settori dei servizi di ristorazione e le attività storiche e di tradizione (riconosciute da Regione Lombardia ai sensi della L.R. 5/2019) con contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti di istituti di credito per operazioni di liquidità.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Micro e piccole imprese operanti nei seguenti settori (Codice ATECO primario) indicati qui di seguito:

– 56.10.1 Ristorazione con somministrazione;

– 56.10.2 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto; 56.10.3 Gelaterie e pasticcerie;

– 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina. Possono partecipare inoltre le attività storiche e di tradizione (negozi e botteghe) riconosciute da Regione Lombardia.

 

CANDIDATURE:

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 12
gennaio fino alle ore 17.00 del 3 maggio 2021
. La domanda potrà essere presentata direttamente dall’impresa o attraverso un Confidi.

Ogni impresa può presentare una sola domanda relativa a un solo contratto di finanziamento e tale contratto non deve essere già stato oggetto di agevolazione in conto interessi.

Il contratto di finanziamento agevolabile deve avere le seguenti caratteristiche:
1. Non viene fissato un tasso massimo applicabile dall’istituto di credito. In caso di
finanziamenti con Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) superiore al 3%, il contributo viene calcolato sulla base di tale massimale.
2. L’intervento prevede l’assegnazione di un contributo in abbattimento del tasso di interesse, applicato al finanziamento agevolabile, fino al 3% (TAEG) e comunque nel limite massimo di € 2.500,00. Qualora il TAEG attribuito al finanziamento risultasse pari o inferiore al tasso di abbattimento applicabile, si procederà all’abbattimento totale del tasso di interesse.
3. I finanziamenti saranno agevolati fino ad un importo massimo di € 30.000,00 anche nel caso in cui si presentino contratti di importo superiore.
4. Il calcolo del beneficio terrà conto della periodicità delle scadenze del piano di
ammortamento (mensile, trimestrale e semestrale) considerando come agevolabile il
termine minimo di 12 mesi e massimo di 72 mesi anche per contratti di durata superiore.

Sono ammissibili anche i contratti che prevedono un periodo di preammortamento, per i quali il periodo massimo agevolabile di preammortamento è di 24 mesi.

  1. Alle imprese che presentano domanda per il tramite di un Confidi è riconosciuta altresì una copertura del 50% dei costi di garanzia, compresi i costi di istruttoria, fino ad un valore massimo di € 300,00. Per ottenere la copertura dei costi di garanzia, la domanda deve essere obbligatoriamente presentata da un Confidi. I contributi sul costo della garanzia sono erogati congiuntamente al contributo in abbattimento tassi.

 

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 12 gennaio 2021 fino alle ore 17.00 del 3 maggio 2021.

 

Per maggiori informazioni invia una mail a fidi@assopadana.com o chiama il numero 030/3533995

Condividi:

Altri articoli

Temperature severe lavori all’aperto: rischio e gestione

L’esposizione a temperature elevate rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori all’aperto. Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature

CORSO PRATICO DI TANATOESTETICA E RICOSTRUZIONE

Pratiche reali al 100% Quattro giorni di formazione pratica a Siviglia (Spagna) dal 10 al 14 giugno 2024 Posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio formazione al num. 0303533404, oppure tramite email: formazione@assopadana.com Scarica la locandina: TANATOESTITICA E RICOSTRUZIONE

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024 Si informa che entro il 30/04/2024 presso la Camera di Commercio dovrà essere presentato il MUD – Modello Unico di dichiarazione Ambientale per i rifiuti speciali prodotti nell’anno 2023. La comunicazione deve essere presentata obbligatoriamente

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top