FONDO IMPRESA DONNA
Apertura dal 5 Maggio per le nuove imprese dal 24 Maggio per le imprese già costituite.

Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili, intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome, di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su
tutto il territorio nazionale.

A CHI SI RIVOLGE: Il fondo prevede due linee di intervento

 Linea A per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo
 Linea B per il consolidamento dell’impresa

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Il fondo eroga contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, anche in combinazione tra loro. Il finanziamento, della durata massima di 8 anni, è a tasso
zero e non è assistito da forme di garanzia. La forma e la misura delle agevolazioni sono articolate in funzione delle linee di azione e dell’ammontare delle spese ammissibili previste nei programmi di investimenti.

COSA FINANZIA: Le agevolazioni sono concesse a fronte di programmi di investimento per la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile ovvero per lo sviluppo e il
consolidamento di imprese femminili, nei seguenti settori:

 produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
 fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
 commercio e turismo.
Costituiscono spese ammissibili alle predette agevolazioni le spese relative a immobilizzazioni materiali e immateriali, servizi cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale, personale dipendente ed esigenze di capitale circolante, alle condizioni e nei limiti stabiliti dal decreto interministeriale.
In aggiunta a tali agevolazioni, per le imprese beneficiarie sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale, fino all’importo massimo di 5.000,00 euro per impresa fruibile in parte attraverso servizi erogati dal Soggetto gestore, in parte in forma di voucher per l’acquisto di servizi specialistici presso terzi.

Per maggiori informazioni clicca sul bando oppure contatta i nostri uffici:
dott. Luca Taroli Tel. 030/3533404 – 030/3533995
Fax 030/348658 E-mail: luca@assopadana.com
LOCANDINA –> FONDO IMPRESA DONNA

Condividi:

Altri articoli

Temperature severe lavori all’aperto: rischio e gestione

L’esposizione a temperature elevate rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori all’aperto. Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature

CORSO PRATICO DI TANATOESTETICA E RICOSTRUZIONE

Pratiche reali al 100% Quattro giorni di formazione pratica a Siviglia (Spagna) dal 10 al 14 giugno 2024 Posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio formazione al num. 0303533404, oppure tramite email: formazione@assopadana.com Scarica la locandina: TANATOESTITICA E RICOSTRUZIONE

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024 Si informa che entro il 30/04/2024 presso la Camera di Commercio dovrà essere presentato il MUD – Modello Unico di dichiarazione Ambientale per i rifiuti speciali prodotti nell’anno 2023. La comunicazione deve essere presentata obbligatoriamente

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top