in collaborazione con

Organizza il convegno gratuito

LA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO “CIMITERO”:

OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DEGLI ADDETTI AI LAVORI

L’obiettivo del convegno è l’individuazione di possibili azioni di miglioramento all’interno del luogo di lavoro quale è il cimitero e l’identificazione degli obblighi e responsabilità degli addetti ai lavori. Verrà approfondita la tematica sui rapporti tra ente pubblico (Comune) e imprese nel momento in cui vengono svolti i servizi funebri all’interno dei cimiteri sia dal punto di vista della contrattualistica sia per quanto riguarda il D.Lgs. 81/08.

27 settembre 2023  – dalle 15.00 – alle 18.00

Centro Fiera del Garda in Via Brescia 99 – Montichiari (BS)

Intervengono:

Saluti di benvenuto

Albino Maiolini – Presidente Asof

 

Dott.ssa Carzeri Claudia – Consigliere Regione Lombardia

L’inquadramento Regionale sul tema

Dott. Giuseppe Mongelli – Ispettorato territoriale del lavoro di Brescia

Rapporti di lavoro, procedure di certificazione degli appalti e sub appalti e le interferenze tra le aziende

 

Dott. Armando Gervasi – Tecnico della prevenzione Ambienti e Luoghi Lavoro TdPALL) – RSPP ASST Spedali Civili di Brescia

….e in caso di infortunio?…analisi dell’evento, soggetti coinvolti e responsabilità

 

Bresciani Mario – referente sindacale CISL Brescia

L’operatore necroforo e le mansioni previste dal CCNL

Dibattito e chiusura dei lavori

 Aperitivo

Modera l’incontro Dott.ssa Cristina Tedaldi – Presidente ACB – Associazione Comuni Bresciani

 

POSTI LIMITATI – INVIARE LE ISCRIZIONI ENTRO IL 22.09.2023

 

 

Condividi:

Altri articoli

Temperature severe lavori all’aperto: rischio e gestione

L’esposizione a temperature elevate rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori all’aperto. Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature

CORSO PRATICO DI TANATOESTETICA E RICOSTRUZIONE

Pratiche reali al 100% Quattro giorni di formazione pratica a Siviglia (Spagna) dal 10 al 14 giugno 2024 Posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio formazione al num. 0303533404, oppure tramite email: formazione@assopadana.com Scarica la locandina: TANATOESTITICA E RICOSTRUZIONE

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024 Si informa che entro il 30/04/2024 presso la Camera di Commercio dovrà essere presentato il MUD – Modello Unico di dichiarazione Ambientale per i rifiuti speciali prodotti nell’anno 2023. La comunicazione deve essere presentata obbligatoriamente

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top