Gentile Azienda,

nel mese di Gennaio 2021 sarà possibile partecipare a bandi camerali della Camera di Commercio di Brescia.

Di seguito riportiamo i bandi:

Contributi per smart working e per l’impresa digitale (2006)

dal 11 gennaio al 18 gennaio 2021

CONTRIBUTI ALLE MICRO PMI BRESCIANE PER SMART WORKING E PER L’IMPRESA DIGITALE (2006) – ANNO 2020

INVESTIMENTI EFFETTUATI E PAGATI DAL 1.8.20 AL 31.12.20

Settori economici interessati: tutti i settori economici (commercio, turismo, servizi, artigianato, industria e agricoltura solo Regolamento (UE) n. 1407/2013 allo scopo di incentivare e promuovere l’utilizzo dello smart working nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali

Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate ON LINE come da istruzioni del manuale scaricabile alla pagina Bandi camerali al paragrafo dedicato allo Sportello Telematico

Fiere Italia esclusa la Regione Lombardia (2008)

al 19.1.21 al 25.1.2021
per le manifestazioni in Italia (esclusa la Regione Lombardia) con svolgimento dal 1.1.2020 al 31.12.2020.

CONTRIBUTI A MICRO PMI AGRICOLE, INDUSTRIALI, ARTIGIANE, COMMERCIALI, DEI SERVIZI, AI LORO CONSORZI E COOPERATIVE E A GRUPPI DI IMPRESE (ATS) PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE IN ITALIA (2008) – ANNO 2020. MISURA A.

A chi é rivolta l’iniziativa
Alle imprese dei settori industria, artigianato, agricoltura, commercio, turismo e servizi aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia.

Finalità
Promuovere la partecipazione a fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale ed incontri d’affari organizzati e programmati (variamente denominati come “matching”, workshop, ecc.) aventi valenza nazionale e/o internazionale, che si svolgono in Italia (esclusa la Regione Lombardia)

Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate ON LINE come da istruzioni del manuale scaricabile alla pagina Bandi di contributo camerali al paragrafo dedicato allo Sportello Telematico

Fiere Regione Lombardia (2009)

al 26 gennaio al 1 febbraio 2021
per le manifestazioni che si svolgono nella Regione Lombardia dal 1.8.2020 al 31.12.2020.

CONTRIBUTI A MICRO PMI AGRICOLE, INDUSTRIALI, ARTIGIANE, COMMERCIALI, DEI SERVIZI, AI LORO CONSORZI E COOPERATIVE E A GRUPPI DI IMPRESE (ATS) PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE IN LOMBARDIA (2009) – ANNO 2020. MISURA B

A chi é rivolta l’iniziativa
Alle imprese dei settori industria, artigianato, agricoltura, commercio, turismo e servizi aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia.

Finalità
Promuovere la partecipazione a fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale ed incontri d’affari organizzati e programmati (variamente denominati come “matching”, workshop, ecc.) aventi valenza nazionale e/o internazionale, che si svolgono in Regione Lombardia

Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate ON LINE come da istruzioni del manuale scaricabile alla pagina Bandi di contributo camerali al paragrafo dedicato allo Sportello Telematico

 

Per qualsiasi informazione contattaci al numero 030 35 33 404 o inviaci una email a info@assopadana.com

Condividi:

Altri articoli

Temperature severe lavori all’aperto: rischio e gestione

L’esposizione a temperature elevate rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori all’aperto. Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature

CORSO PRATICO DI TANATOESTETICA E RICOSTRUZIONE

Pratiche reali al 100% Quattro giorni di formazione pratica a Siviglia (Spagna) dal 10 al 14 giugno 2024 Posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio formazione al num. 0303533404, oppure tramite email: formazione@assopadana.com Scarica la locandina: TANATOESTITICA E RICOSTRUZIONE

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024 Si informa che entro il 30/04/2024 presso la Camera di Commercio dovrà essere presentato il MUD – Modello Unico di dichiarazione Ambientale per i rifiuti speciali prodotti nell’anno 2023. La comunicazione deve essere presentata obbligatoriamente

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top