COVID 19 AGGIORNAMENTI DEL 23 MARZO 2020 – DPCM 22.03.2020: LE IMPRESE FUNEBRI POSSONO CONTINUARE A LAVORARE

Con il DPCM del 22 marzo 2020 sono state pubblicate ulteriori misure atte al contenimento del virus COVID19 ed è stata disposta la sospensione di tutte le attività produttive industriali e commerciali ad esclusione di quelle previste nell’All.1 al DPCM. Tra le attività che possono continuare ad esercitare si trovano i produttori di cofani mortuari ma non sono esplicitate le attività funebri; ciò ha creato nel fine settimana grande apprensione tra gli operatori funebri.
Sul tema teniamo a tranquillizzare tutti: le imprese funebri possono continuare a lavorare, ovviamente nel rispetto delle misure previste nei vari DPCM e disposizioni regionali.
Il DPCM del 22 marzo 2020 infatti, pur non elencando le attività funebre tra quelle escluse dai divieti al proseguo delle attività, prevede all’art. 1 comma 1 che non sono sospese anche tutte quelle attività professionali e commerciali già previste in seno al DPCM dell’11 marzo 2020:

Clicca qui per leggere l’art. 1

Poiché il precedente DPCM dell’11 marzo 2020 prevedeva espressamente che i “Servizi di pompe funebri ed attività connesse” potessero continuare ad operare, anche alla luce dell’attuale DPCM le imprese funebri sono legittimate a proseguire le attività.

Condividi:

Altri articoli

Temperature severe lavori all’aperto: rischio e gestione

L’esposizione a temperature elevate rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori all’aperto. Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature

CORSO PRATICO DI TANATOESTETICA E RICOSTRUZIONE

Pratiche reali al 100% Quattro giorni di formazione pratica a Siviglia (Spagna) dal 10 al 14 giugno 2024 Posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio formazione al num. 0303533404, oppure tramite email: formazione@assopadana.com Scarica la locandina: TANATOESTITICA E RICOSTRUZIONE

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024 Si informa che entro il 30/04/2024 presso la Camera di Commercio dovrà essere presentato il MUD – Modello Unico di dichiarazione Ambientale per i rifiuti speciali prodotti nell’anno 2023. La comunicazione deve essere presentata obbligatoriamente

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top