La Legge n. 215 del 17/12/2021 ha apportato numerose e rilevanti modifiche al D. Lgs 81/2008 tra cui alcune novità introdotte nell’art. 37 relative all’attività di Addestramento.

Il comma 5 dell’art 37 del D. Lgs. 81/2008, modificato a dicembre 2021 dalla Legge 215/21, prevede che:

“L’addestramento viene effettuato da persona esperta e sul luogo di lavoro. L’addestramento consiste nella prova pratica, per l’uso corretto e in sicurezza di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale; l’addestramento consiste, inoltre, nell’esercitazione applicata, per le procedure di lavoro in sicurezza. Gli interventi di addestramento effettuati devono essere tracciati in apposito registro anche informatizzato”.

L’obbligo di Addestramento è in capo al Datore di Lavoro o al Dirigente che dovrà provvedere all’Addestramento sulla sicurezza dei lavoratori attraverso una persona esperta, che potrebbe essere ad esempio:

– il Preposto;
– un lavoratore esperto;
– un tecnico installatore o formatore della ditta produttrice o installatrice dell’attrezzatura per la quale viene svolto l’addestramento.

 

Il Registro degli interventi di Addestramento, ai sensi dell’art. 37 comma 5 del D.Lgs. 81/2008, così come modificato dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215, è un documento previsto che deve essere presente in ogni azienda dove si rende necessario l’Addestramento e dovrà essere compilato ogniqualvolta sia necessario (es. nuova assunzione, nuova installazione di un macchinario, cambio mansione di un lavoratore, ecc.).

Per qualsiasi informazione i nostri uffici sono a disposizione al num. 030.3533404 o tramite email: info@assopadana.com

Condividi:

Altri articoli

Temperature severe lavori all’aperto: rischio e gestione

L’esposizione a temperature elevate rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori all’aperto. Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature

CORSO PRATICO DI TANATOESTETICA E RICOSTRUZIONE

Pratiche reali al 100% Quattro giorni di formazione pratica a Siviglia (Spagna) dal 10 al 14 giugno 2024 Posti limitati. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio formazione al num. 0303533404, oppure tramite email: formazione@assopadana.com Scarica la locandina: TANATOESTITICA E RICOSTRUZIONE

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024

PRESENTAZIONE MUD scadenza 30 aprile 2024 Si informa che entro il 30/04/2024 presso la Camera di Commercio dovrà essere presentato il MUD – Modello Unico di dichiarazione Ambientale per i rifiuti speciali prodotti nell’anno 2023. La comunicazione deve essere presentata obbligatoriamente

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top